Le code di messaggi eliminano le dipendenze tra componenti, semplificando in modo significativo la compilazione di applicazioni disaccoppiate. I componenti software non devono includere anche codice per le comunicazioni e possono essere compilati per eseguire funzioni dedicate.
Le code di messaggi sono un modo semplice ed elegante per disaccoppiare sistemi distribuiti per applicazioni monolitiche, microservizi e architetture serverless.
Suddivisione delle app
Le code di messaggi sono utili per suddividere applicazioni monolitiche in parti più piccole. Invece di assegnare diverse funzioni a un singolo eseguibile, è possibile creare diversi programmi che si scambiano le informazioni inviandosi messaggi tra i processi, rendendo molto più semplici testing, debug, aggiornamenti e scalabilità.
Migrazione in microservizi
I modelli di integrazione di microservizi basati su eventi e messaggistica asincrona permettono di ottimizzare scalabilità e resilienza. I servizi di coda dei messaggi possono essere utilizzati per coordinare diversi microservizi, inviare notifiche relative alle modifiche dei dati o elaborare dati provenienti da IoT e social network in tempo reale.
Modello serverless
Una volta sviluppati microservizi senza utilizzo di server, distribuzione su server e senza installare alcun software, è possibile utilizzare le code di messaggi per fornire notifiche serverless affidabili e scalabili, comunicazioni tra processi e visibilità di PaaS e funzionalità serverless.